Conosci la NELKEN-Line di Pina Bausch?
In questo video, la Linea “primavera, estate, autunno, inverno” danzata dalla sua compagnia originale, in teatro e nel film di Wenders dedicato a Pina stessa
Vuoi cimentarti in questo progetto ed essere protagonista della prossima sfilata vintage in Cooperativa Sociale Insieme!?
Tu sei perfett*. Prove a cura di Spazio Voll
Scrivi una mail a paolap@insiemesociale.it o a antonella@insiemesociale.it ed è fatta!
——–
IL PROGETTO
Il progetto DANCE! The NELKEN-Line è un invito a ballare la linea che è probabilmente l’elemento più conosciuto in tutte le opere di Pina Bausch: “primavera, estate, autunno, inverno” dallo spettacolo “Nelken” del 1982.
Con pochi gesti distinti, la linea racconta l’alternanza delle quattro stagioni con i ballerini che procedono su una lunga fila. Le “linee” sono un elemento ricorrente e caratteristico in molti dei pezzi di Pina Bausch: sequenze di movimento con passi e gesti ripetitivi che i ballerini eseguono in piedi in una lunga coda, spesso procedendo tra il pubblico.
Con pochi gesti distinti, la linea racconta l’alternanza delle quattro stagioni con i ballerini che procedono su una lunga fila. Le “linee” sono un elemento ricorrente e caratteristico in molti dei pezzi di Pina Bausch: sequenze di movimento con passi e gesti ripetitivi che i ballerini eseguono in piedi in una lunga coda, spesso procedendo tra il pubblico.
Tutti sono invitati a imparare la coreografia in questo modo, a ballare insieme ad altre persone e, se lo desiderano, a realizzare un video: professionisti e dilettanti, esperti e curiosi, giovani e meno giovani. Insieme ad amici, familiari, colleghi, nel tuo club o gruppo giovanile, nella tua classe scolastica o anche insieme a sconosciuti che si uniscono per questo progetto. La danza può e deve succedere ovunque: nel tuo salotto, in cucina, in giardino, in ufficio, a scuola, in un parco, in un parcheggio, in una foresta, in una strada o in una spiaggia. Così nasceranno molte nuove versioni della coreografia originale che si differenziano nella scelta dell’ambiente circostante, l’uso di vestiti o costumi di tutti i giorni, così come i diversi protagonisti e le loro abilità. Come numerosi, colorati e diversi come l’umanità stessa.
Il progetto DANCE! The NELKEN-Line è disponibile in esclusiva sul sito web http://www.pinabausch.org/en/projects/the-nelken-line.
Molte persone hanno ballato la linea e caricato il proprio video. Ma molti altri hanno già assicurato la loro partecipazione.
Ecco perché la fondazione sta estendendo il progetto di un altro anno.
Ecco perché la fondazione sta estendendo il progetto di un altro anno.