Dal 27 giugno prende il via la IV edizione della Summerschool nazionale di Economia Civile a Lecco, promossa da Legambiente.
Dalle comunità energetiche ed educanti alla finanza sostenibile, dalle azioni per il clima ai green jobs, tanti i temi al centro della scuola di formazione ideata da Legambiente:
un percorso che punta su soluzioni socio-ambientali territoriali per attuare una riconversione ecologica integrale
“Soluzioni civili” è il titolo scelto per questa edizione che s’inserisce in uno dei momenti più complicati degli ultimi decenni, come spiegano gli organizzatori:
“In uno dei più delicati e complessi frangenti degli ultimi cinquant’anni, che vede il dilagare delle fragilità di intere fette di popolazione catapultate in aree a rischio, è prioritario trovare soluzioni per attuare una riconversione ecologica integrale – dichiara Lorenzo Barucca, responsabile Economia Civile di Legambiente – Se la spinta degli aiuti nazionali e sistemici, di natura soprattutto economica, riesce a trovare una messa a terra in cantieri di lavoro territoriali, dove sono in corso il consolidamento della condivisione e della corresponsabilità sociale, allora si genera uno stimolo non solidaristico, ma capacitante. La Summerschool si posiziona dentro questo solco, per contribuire con spunti operativi a soluzioni territoriali ad alto valore relazionale, socio-ambientale ed economico”.
“Ospitare nella nostra città e contribuire a realizzare la Summerschool di Economia Civile è per noi un motivo di vanto – commenta Renata Zuffi, Assessora all’Ambiente, alla Mobilità e alle Pari Opportunità del Comune di Lecco – Questa quattro giorni rappresenta un momento importante di incontro e confronto, nel quale confluiranno esperienze, attori e territori interessati a ricercare soluzioni condivise e partecipate, per una crescita dei distretti di economia civile in una logica di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Per la città di Lecco la Summerschool sarà anche un’occasione per raccontare e approfondire il distretto di economia civile lecchese”.
Sabato 29 giugno alle 10.30, Marina di Cooperativa Insieme proporrà un momento di confronto sul tema della Preparazione Per il Riutilizzo per l’inclusione circolare.