Vestiti, vietato buttarli, da Il Giornale di Vicenza | martedì 8 febbraio 2022

Matteo Ward, attivista per la moda sostenibile e fondatore della start up Wrad, presenta PEAS, la nuova app con blockchain-gamification per i vestiti usati!

P.E.A.S – Product Environmental Accountability System – il primo sistema intelligente che integra tracciabilità sociale e ambientale con la gamification.

Nuova frontiera nel campo della comunicazione per la sostenibilità del settore moda e abbigliamento, la tecnologia P.E.A.S. non solo rende facilmente visibili per tutti informazioni sull’origine e impatto dei nostri vestiti ma, grazie ad un algoritmo, è anche in grado di comunicarci di quanto l’iniziale costo ambientale di quello che indossiamo viene ammortizzato nel tempo grazie al nostro amore ed utilizzo, incentivando con un gioco comportamenti virtuosi.

Ad ogni interazione con i propri utenti P.E.A.S. riconosce infatti da quanto tempo il capo di abbigliamento è stato utilizzato, restituisce aggiornamenti rispetto alla relativa diluizione del suo costo ambientale, premia comportamenti corretti legati al suo utilizzo e ricompensa, in primis, la scelta radicalmente rivoluzionaria di non averlo abbandonato.

Partner del progetto: @polimi@wwg_software@1trueid e MOOD.
Supporter: @regionelombardia.official

#challengethestatusquo @wrad_living