E’ tempo di una nuova visione della moda: Sociale e Circolare!

Sapevi che ogni cittadino dell’UE utilizza in media 26 kg di tessuti all’anno, con una catena di approvvigionamento tessile responsabile del 15% del consumo di materie prime primarie delle famiglie dell’UE?

Il fenomeno della “fast fashion”, o “moda veloce”, modella il modo in cui consumiamo vestiti e ha aumentato le vendite pro capite. Il consumo eccessivo e l’insufficiente regolamentazione sulla circolarità hanno portato ad un aumento dei volumi di tessuti di bassa qualità, inadatti al riutilizzo e per non parlare del riciclaggio.

Con i tessuti che stanno giustamente crescendo come una priorità chiave nell’ambito della nuova Commissione europea, questo documento delinea la visione di RREUSE su come raggiungere un settore tessile più inclusivo e circolare che dia priorità al riutilizzo e sottolinea il ruolo delle imprese sociali nella catena del valore come parte della soluzione. Questo documento fornisce anche una serie di raccomandazioni chiave su quali azioni specifiche la Commissione dovrebbe affrontare nello sviluppo di iniziative politiche per il settore.

Leggi tutto, clicca qui…