“Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato”, art. 27 Costituzione italiana
Cooperativa sociale Insieme è convenzionata con il Tribunale di Vicenza e con UDEPE (Ufficio distrettuale di esecuzione penale esterna), collabora con la casa Circondariale di Vicenza e, per un bando regionale in materia penitenziaria per il recupero di persone soggette a provvedimenti dell’autorità giudiziaria, ha ottenuto il partenariato del Comune di Vicenza.
Cooperativa Insieme mette a disposizione dei cittadini la possibilità di svolgere attività non retribuita a favore della collettività nella forma di “lavoro di pubblica utilità” (LPU) come previsto dall’art. 54 del decreto legislativo 274/2000 e dall’art. 2 decreto ministeriale 26/03/2001, di analoga attività concordata con UDEPE ai sensi della Legge n. 67/2014, per imputati che si trovino nelle condizioni ivi previste per la “messa alla prova” o per condannati che devono svolgere attività riparativa su indicazione della magistratura.
Dall’esperienza di Coop. Insieme il volontariato, anche per persone nelle condizioni giuridiche di cui sopra, rappresenta una modalità efficace per intraprendere un percorso di crescita personale e di consapevolezza civica attraverso la condivisione solidale di un lavoro che ridà valore a cose e persone.
Allo scopo di disseminare queste buone prassi e facilitare l’attuazione di convenzioni con UDEPE e/o con il Tribunale, Coop. Insieme offre la possibilità di un confronto con l’esperienza finora maturata, mettendo a disposizione le procedure e la documentazione utile alla gestione dei percorsi per le persone inserite per lavori di pubblica utilità e Messa alla Prova.
INFO e CONTATTI: lpumap@insiemesociale.it