Cooperativa Insieme negli ultimi anni, attraverso il progetto europeo Life Plus PRISCA, ha avviato una riorganizzazione aziendale, integrando la sua filiera commerciale dei beni usati con un sistema su larga scala di intercettazione e valorizzazione di rifiuti urbani riutilizzabili.
La procedura rispetta la normativa ambientale e le indicazioni ufficiali europee in termini di gerarchia dei rifiuti, ponendo al primo posto la Preparazione al Riutilizzo come miglior strategia per la riduzione dei rifiuti; grazie a questo modello si intercettano rifiuti ancora in buono stato e riutilizzabili attraverso due canali: presso i centri di raccolta comunali e grazie alla raccolta di rifiuti ingombranti a domicilio.
Tali rifiuti vengono destinati ad un Centro di Riuso dove vengono selezionati, igienizzati, riparati e destinati alla vendita al dettaglio e all’ingrosso attraverso i 4 punti vendita di Insieme di Vicenza.
Questo modello innovativo, centrato sul concetto di Riuso, integra la struttura economica del mercato dell’usato già esistente, con il valore aggiunto della tutela ambientale e dell’integrazione lavorativa di soggetti fragili (impatto sociale).
Obiettivo generale del progetto è mantenere e sviluppare tale modello, dando impulso ad alcuni investimenti collegati all’attività commerciale, al fine di:
– migliorare le vendite a partire da una messa in efficienza del sistema logistico-organizzativo interno (riorganizzazione di processo) e da un adeguamento degli spazi della filiera della vendita
– migliorare le vendite a partire da una messa in efficienza del sistema logistico-organizzativo interno (riorganizzazione di processo) e da un adeguamento degli spazi della filiera della vendita
– migliorare le vendite a partire da innovativi canali di comunicazione con il cliente
– messa in sicurezza, fisica e informatica.
– messa in sicurezza, fisica e informatica.
Si prevede di realizzare tali investimenti entro inizio 2018.
Importo complessivo dell’investimento: 96.933,72€
Contributo regionale: 48.466,86€