La seconda conversazione della rassegna Di Sana Pianta è con l’architetto Maurizio Corrado, le
letture di Valentina Brusaferro e l’ambiente sonoro di Andrea Santini, tra gli alberi del giardino monumentale di Villa Zileri a Monteviale (VI).
>> Iscriviti subito a: rassegna.dsp@gmail.com
===
CONVERSAZIONE con
Maurizio Corrado/architetto
Maurizio Corrado/architetto
LETTURE Valentina Brusaferro
AMBIENTE SONORO Andrea Santini
AMBIENTE SONORO Andrea Santini
===
>> Sabato 7 maggio ore 18.00
>> Giardini Villa Zileri, Monteviale (VI)
>> Giardini Villa Zileri, Monteviale (VI)
Lo spazio antropizzato esiste ad esclusivo uso degli addomesticati. Eliminare, sterminare, respingere il selvatico diventa un postulato applicabile su ogni scala, strappando piante infestanti e schiacciando intrusi.
Dalla bandiera della proprietà, piantata sulla terra, germina il confine che renderà tutto ciò che ci vive sopra passibile di essere conservato, trasformato o eliminato. Sia esso una foresta o un formicaio.
Dalla bandiera della proprietà, piantata sulla terra, germina il confine che renderà tutto ciò che ci vive sopra passibile di essere conservato, trasformato o eliminato. Sia esso una foresta o un formicaio.
MAURIZIO CORRADO è architetto e paesaggista italiano.
Insegna Storia del Design all’Accademia di Belle Arti di Bologna ed Ecodesign all’Accademia di Belle Arti di Verona. La sua ricerca lo ha portato ad esplorare il rapporto tra piante, architettura e design sul tema dell’architettura organica vivente.
Insegna Storia del Design all’Accademia di Belle Arti di Bologna ed Ecodesign all’Accademia di Belle Arti di Verona. La sua ricerca lo ha portato ad esplorare il rapporto tra piante, architettura e design sul tema dell’architettura organica vivente.
VALENTINA BRUSAFERRO è un’artista, attrice, performer vicentina. La sua formazione ha seguito un percorso anomalo e originale che l’ha portata a distinguersi come una tra le più eclettiche attrici del territorio. Collabora con diverse realtà legate alla musica, alle arti visive, alla danza, alla poesia. Ed è così che sarà con noi al secondo appuntamento di DI SANA PIANTA, con una lettura che lo stesso relatore le ha proposto!
>> Segui gli aggiornamenti sulla pagina FB Di Sana Pianta