INVITO ALL’ENTE PUBBLICO, NEL COMPLESSO COMPITO DI GOVERNARE UN TERRITORIO
Le Cooperative Sociali Insieme e Tangram credono in una comunità dove tutti, anche le persone più vulnerabili e fragili, accettano e partecipano alla sfida al rialzo di costruire una società più giusta, equa e sostenibile.
Il fardello di chi ha sulle spalle la responsabilità di un territorio è pesante e difficile, non può essere delegato e neppure tenere conto solo di tecnicismi o efficientismi. Richiede invece una visione olistica e lungimirante della società, dove sono fondamentali le relazioni e le cooperazioni, alla ricerca del giusto equilibrio tra il nostro stare al mondo e il mondo. È necessario essere uniti per facilitare la transizione sociale, ambientale ed economica stringendo, a tal fine, rinnovate alleanze tra ente pubblico, terzo settore, imprese, cittadini, fondazioni e banche.
Invece, proprio mentre si diffondono i concetti di sostenibilità ambientale e sociale e di un’economia che si piega in questa direzione, nella nostra provincia assistiamo ad un processo inverso. Sempre più deleghe in bianco dei decisori politici ad organi tecnici e a fornitori, in apnea tra costi e ricavi, con il prevalente obiettivo di non aumentare la pressione sui cittadini, cercando soluzioni miopi di mero risparmio, troppo spesso a discapito della qualità e della tutela di tutti. In questo meccanismo, le nostre imprese sociali vengono schiacciate e corrono il rischio di diventare fornitori low cost di manodopera, quando invece dovrebbero e vorrebbero contribuire, secondo il principio di sussidiarietà, alla cura del bene comune insieme all’ente pubblico.
La vera questione non è solo gestire e amministrare la città, ma valorizzare le risorse esistenti proponendo con coraggio alla cittadinanza le nuove sfide. Sentiamo il bisogno di rendere pubblica la nostra preoccupazione per il processo di delega in corso: al Terzo Settore e ai singoli cittadini i valori come la solidarietà, al Mercato la stipula dei contratti, allo Stato la cura dei danni.
Rivolgiamo dunque un invito alle Amministrazioni perché tengano conto (prima di rendere conto) delle opportunità e degli strumenti esistenti offerti dal Terzo Settore, a cui ad esempio sempre più imprese profit attingono, ambendo a lavorare insieme per il bene comune. Siamo certi che, questo sì, sarebbe un “buon affare”!
Cooperativa sociale Insieme | Dal 1979 trasformiamo lo scarto in risorsa
Cooperativa sociale Tangram | Dal 1979 promuoviamo diritti e benessere sociale
>> articolo uscito ne La Voce dei Berici | 21 febbraio 2021
>> articolo uscito ne Il Giornale di Vicenza | 1 febbraio 2021