Dieci anni di SERR | Roma, 5 dicembre 2018

Dieci anni di Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, festeggiati il 5 dicembre scorso a Roma

Si è svolto a Roma, infatti, il Decennale della SERR con una celebrazione che oltre al Ministro Costa e di un centinaio di action developers ha visto la partecipazione di diversi rappresentanti istituzionali, a partire dai membri del Comitato Promotore Nazionale della SERR in Italia (e composto da AICA, Unesco, Legambiente, ANCI, Utilitalia, Regione Sicilia, Città Metropolitana di Roma e di Torino), fino ad arrivare ai Consorzi di filiera per il recupero degli imballaggi (in particolare Conai, Ricrea, Corepla, Coreve e Comieco) – da sempre sostenitori della SERR in Italia.

Il momento più partecipato è stato sicuramente il Parlamento Cittadino in cui imprese, pubbliche amministrazioni, scuole, associazioni e cittadini hanno potuto leggere nell’auditorium del Ministero la propria “proposta”, la propria idea di come ridurre i rifiuti ma soprattutto prevenirli. Moderati da Roberto Cavallo, divulgatore ambientale, e da Lucia Cuffaro, presidente del movimento per la Decrescita Felice, tutte le testimonianze, frutto dell’esperienza maturata durante la partecipazione alla SERR, sono state lette e raccolte in una inedita PUBBLICAZIONE consegnata a fine giornata al Ministro Costa. Le proposte degli action developer raccolte fungono così da linee guida e chiunque può prendere a esempio le azioni e metterle in pratica sul proprio territorio! Uno strumento utile e replicabile che vuole diffondere il messaggio portato dalla SERR su tutto il territorio.

▶️ Clicca qui per la proposta di Cooperativa Insieme al Ministero dell’Ambiente presentata durante la celebrazione che ha visto presenti il Ministro Costa e un centinaio di action developers

▶️ Clicca qui per la pubblicazione completa contenente le proposte da parte di chi negli ultimi dieci ha preso parte alla più grande campagna europea di sensibilizzazione sulla prevenzione e riduzione dei rifiuti