Di Sana Pianta, conversazioni sulla natura | dal 21 marzo al 26 maggio 2019

Una serie di appuntamenti per aprire un dialogo tra ricercatori della natura, della filosofia e dell’arte, ideato dall’associazione Artemis e organizzato in sinergia con la Cooperativa Sociale Insieme. Una varietà di percorsi, testimonianze, stimoli per ispirarci a tracciare nuove mappe e immaginare una realtà di collaborazione, dove possano parlare i sogni di tutti i viventi.

Viaggeremo nel mondo vegetale, nella sua complessità e nel suo apparente disordine; vi cercheremo esempi di intelligenza collettiva, strategie di cooperazione, luoghi sensibili e forze dirompenti, «per rinvenire ciò nel mondo vegetale è invisibile e fondamentale.» (G. Clément)

Incontreremo esempi di ecosistemi: come funzionano, come si organizzano, come distribuiscono le risorse, come gli elementi che li compongono si sostengono reciprocamente per farlo nel modo più efficace e duraturo. E nel far questo emergeranno spunti anche per le nostre organizzazione sociali.

Ci addentreremo nella corrente artistica della Land Art, alla ricerca di un nuovo e diretto rapporto tra l’operare dell’uomo e della natura, nel quale «l’artista si pone in una posizione decentrata rispetto a un ambiente che si tratta ogni volta di portare all’attenzione» (A.Cariolato).

Il calendario degli eventi:

♦ giovedì 21 marzo, h 20

ALBERI SAPIENTI, ANTICHE FORESTE
con Daniele Zovi, forestale e scrittore
presso Cooperativa Insieme

giovedì 28 marzo e 4-11-18 aprile, h 20

SGUARDI SULLA LAND ART, quattro incontri di filosofia dell’arte
con Alfonso Cariolato, filosofo
presso Cooperativa Insieme

venerdì 24 maggio, h 21

GILLES CLEMENT, LE JARDIN EN MOUVEMENT
proiezione del film e dialogo con Alfonso Cariolato e l’architetto Elisa Dalla Vecchia
presso VOLL

sabato 25 maggio, h 18

ANIMALE ALVEARE
con Ilaria Rilievo, apicoltrice
a seguire esperienza sensoriale sul miele
presso il Barco della Cooperativa Insieme

domenica 26 maggio, intera giornata

IL BOSCO, COLLABORAZIONE E INTERDIPENDENZA TRA PIANTE
escursione in un bosco dell’Altopiano di Asiago guidata da Daniele Zovi
partenza da Cooperativa Insieme

→ Un progetto sostenuto da Interreg Central Europe Surface
con la collaborazione di Azienda Agricola Lisiera di Giordana Mascarello, libreria Pangea e IlaApi.

→ tutti gli appuntamenti sono a partecipazione gratuita
gradita iscrizione a: disanapianta.conversazioni@gmail.com

COOPERATIVA sociale INSIEME – via B. Dalla Scola 255, Vicenza

VOLL – via Luca Della Robbia 19, Vicenza