✨ VENERDI’ 1 MARZO anche Cooperativa Sociale Insieme e Al Barco Cooperativa Insieme aderiscono a M’illumino di Meno Radio2, la giornata dedicata al risparmio energetico e allo stile di vita sostenibile scendendo in piazza e affiancando le iniziative del Comune di Vicenza.
IL PROGRAMMA:
▶ ad Arzignano (VI), dalle 16 alle 18: “ti ri-ciclo il fumetto”. Laboratorio creativo di riciclo a partire da vecchi fumetti, con Maninarte.
▶ a Vicenza, in piazza delle Erbe, dalle 18 alle 22 sarà allestita una video-installazione con monitor provenienti dalla preparazione al riutilizzo, un’area del riuso dove saranno rimessi in circolo libri che così, invece di finire al macero, torneranno a far circolare cultura, si vedrà il riallestimento di alcuni plateatici con materiali provenienti dai negozi dell’usato (tavoli, sedie, bicchieri per i bar della piazza), ci saranno una serie di pannelli informativi sull’economia circolare e sullo Smart Reuse Park, il tutto accompagnato dal sottofondo musicale di una “ciclo disco” (dj set sound system su bicicletta).
In collaborazione con Pane Quotidiano Vicenza.
▶ in sede, in via Dalla Scola 255, dalle 17 Crea la tua candela bio. Laboratorio creativo di produzione di candele biologiche a partire da vasetti usati
▶ al barco, in via Dalla Scola 255, dalle 19.30 OneManPier DUO live in concerto al lume di candela
Cooperativa Sociale Insieme che dal ’79 opera la rivoluzione circolare “riduci, riusa, ripara, ricicla”, con il valore aggiunto dell’inserimento lavorativo di circa un’ottantina di persone che arrivano da situazioni di disagio.
La programmazione è inserita nella realizzazione del progetto Interreg Surface che si propone di attivare a Vicenza il primo Smart Reuse Park d’Italia, ossia il parco del riuso intelligente, un luogo fisico e concettuale, propulsore di esperienze d’avanguardia per uno stile di vita sostenibile basato sul riuso.
Il progetto europeo Interreg SURFACE coinvolge 8 paesi (Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia, Slovenia, Germania e Italia) e la rete europea RREUSE, oltre ai vari stakeholders locali nel campo del riuso.